Home x

    Ottiche

  • Ottiche >
  • Obiettivi telecentrici
  • Obiettivi macro e a lunghezza focale fissa
  • Obiettivi con vista a 360°
  • Obiettivi a infrarossi e UV
  • Obiettivi personalizzati
  • Selettore di lenti per imaging
  • Illuminatori

  • Illuminatori >
  • Illuminatori a LED
  • Proiettori di pattern a LED
  • Illuminatori personalizzati
  • Telecamere

  • Telecamere >
  • Telecamere matriciali
  • Telecamere lineari
  • Camera finder
  • Telecamere personalizzate per sistemi di visione artificiale
  • Software

  • Software >
  • Software per visione artificiale
  • Librerie software per visione artificiale
  • Accessori

  • Accessori >
  • Filtri ottici per obiettivi
  • Finestre, specchi & beam splitter
  • Filtri diffusori & polarizzatori per illuminatori
  • Pattern di calibrazione & risoluzione
  • Proiezione di pattern
  • Supporti meccanici
  • Controller a LED
  • Sorgenti LED & ricambi
  • Controller per obiettivi
  • Sistemi di alimentazione elettrica
  • Cavi
  • Altri
  • AI Unità di Visione

  • AI Unità di Visione >
  • PENSO®
  • Profilo

  • Profilo >
  • Tecnologie ottiche per sistemi di visione
  • Opto Engineering® per l'ambiente
  • Chi siamo
  • Una storia di innovazione
  • Impegno costante per la qualità
  • Joint venture
  • Dove siamo
  • Informazioni legali
  • Riconoscimenti
  • Video aziendali
  • Servizi

    Settori

    Principi base

    Risorse

    Supporto

    Lavora con noi

    Rassegna Stampa

    Contatti

    EXE Training

  • it
    • English
    • Deutsch
    • 中文
Profilo
Servizi
Settori
Principi base
Risorse
Supporto
Lavora con noi
Rassegna Stampa
Contatti
EXE Training
Ottiche
Illuminatori
Telecamere
Software
Accessori
AI Unità di Visione
kits logo
Optics finder Lighting finder Camera finder Selettore di lenti per imaging
Scegli il prodotto giusto, fin da subito
  • Home
  • Azienda
  • Storia

UNA STORIA DI INNOVAZIONE

Dalle origini ad oggi


  • Menu
  •  
  •  
  •  
    • Panoramica dell'azienda
    • Profilo aziendale
    • OE per l'ambiente  
    • Chi siamo
    • Storia
    • Qualità
    • Joint venture
    • Dove siamo
    • Informazioni legali
    • Riconoscimenti
    • Video
    • Ultime news
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2021

L’anno della Rinascita

2021-15th-anniversary Opto-Engineering

Opto Engineering® ha affrontato il 2021 con una nuova forza, un’energia generata dalla riorganizzazione interna e dalla condivisione di nuovi valori aziendali: impegno, coraggio ed onestà intellettuale.

Insieme alla ridefinizione di visione e missione, infatti, Opto Engineering® ha riunito tutti i suoi collaboratori durante la Giornata dei Valori, tenutasi il 15 settembre nella prestigiosa cornice del Teatro Sociale di Mantova.

Durante la giornata, il Presidente Claudio Sedazzari ha presentato i nuovi valori e il nuovo assetto aziendale con i quali Opto Engineering si prepara a vincere le sfide del futuro e portare in alto la bandiera imprenditoriale italiana nel mondo.

Inoltre, Francesco Morace, sociologo e saggista nonché fondatore del Future Concept LAB, ha presentato il suo ultimo progetto “L’Alfabeto della Rinascita” raccontando perchè Opto Engineering® è stata scelta tra le 26 aziende Italiane che costituiscono la spina dorsale dell’Italia che produce eccellenza al fianco di nomi importanti quali Alessi, Berlucchi, Cosberg, Dallara, Expert, Fastweb, Granarolo, Herno, Inglesina, Jacuzzi, Kartell, Lago, Melinda, Nexi, Pedrollo, QC Terme, Rotaliana, Sofidel, Treccani, Unione Nazionale Consumatori, VéGé, Würth, Yomo, AideXa e Zanotta.

Il 2021 è stato anche l’anno del consolidamento economico di Opto Engineering®, con risultati finanziari mai raggiunti in precedenza che hanno consentito l’avvio di progetti importanti come, ad esempio, la realizzazione della nuova sede mantovana dell’azienda: un vero e proprio polo tecnologico all’avanguardia, in cui verranno pensate, testate e realizzate le tecnologie di imaging più innovative al mondo.

Innovazione, eccellenza e sostenibilità costituiranno il nucleo della poetica di sviluppo futuro del marchio Opto Engineering®. Impegno, coraggio e onestà intellettuale saranno i valori guida di questo viaggio fantastico verso il domani la cui prima tappa è costituita dall’anniversario dei 20 anni dell’azienda: 2002-2022, 20 anni di Opto Engineering®.

PODCAST L’ALFABETO DELLA RINASCITA
O come Opto Engineering® con Claudio Sedazzari

podcast


2020

Un anno per rinnovarsi e riorganizzarsi

2020-15th-anniversary Opto-Engineering

Il 2020 è stato un anno anomalo per tutte le conseguenze che l’emergenza sanitaria ha generato nel mondo toccando nel vivo la vita di ognuno di noi. Per questo, Opto Engineering® ha scelto di curare le proprie risorse in termini professionali ma non solo. Questo momento difficile e inatteso è stato vissuto in maniera intensa: Opto Engineering® si è prima occupata in maniera emergenziale di modificare l’organizzazione del lavoro in ottica di sicurezza e subito dopo ha capito che questo periodo doveva rappresentare un’opportunità per riflettere e guardarsi dentro per poi emergere più forti di prima e con nuovi valori identificativi. Partendo dalla ridefinizione dei valori aziendali e guardando ad una nuova organizzazione più efficace e funzionale, è nato e ha preso vita un progetto di riorganizzazione dei ruoli a cui è seguito un percorso di formazione manageriale con l’obiettivo di valorizzare le risorse interne.
Opto Engineering® ha vissuto il 2020 anche come un’opportunità per dedicare tempo all'analisi del proprio posizionamento, in relazione alle nuove opportunità che il mercato ha aperto rispetto a quelle che hanno subito un arresto.
Infatti, ha fornito prodotti e servizi a nuovi clienti: il trend di crescita ha riguardato principalmente il settore dell’elettronica di consumo in Asia, e più in generale, a livello mondiale, i settori del farmaceutico, della diagnostica medicale, della componentistica per veicoli elettrici, del beverage e del packaging.
Con questo nuovo assetto Opto Engineering® è pronta a ripartire con più slancio per affrontare le sfide del prossimo futuro.


2019

La tecnologia telecentrica del CORE PLUS viene brevettata ... e molti altri prodotti!

2019-15th-anniversary Opto-Engineering

Opto Engineering®, costantemente alla ricerca dell’innovazione coniugata con la semplicità nell’utilizzo, lancia sul mercato la Famiglia Core Plus, composta da lenti e illuminatori telecentrici compatti per grandi campi inquadrati che permettono di raggiungere risultati senza precedenti. Per ottimizzare le prestazioni dei sistemi di visione metrologici, Opto Engineering® sviluppa un software dedicato: TCLIB Suite. Grazie all’utilizzo della libreria .dll e degli strumenti autonomi dedicati, TCLIB rende semplice la gestione degli steps per settare in modo ottimale un obiettivo telecentrico (messa a fuoco, allineamento, calibrazione della distorsione) che, se non correttamente eseguiti, possono influire negativamente sui risultati delle misurazioni. Un altro componente di fondamentale importanza per un sistema di visione artificiale è rappresentato dalla telecamera più adatta. Per questo Opto Engineering® decide di immettere sul mercato telecamere industriali Area Scan e Line Scan a proprio marchio. Nel 2019 la gamma di strobe controllers Opto Engineering® si arricchisce con due nuovi modelli: LTDVE8CH-20 e LTDVE4CH-20. Questi controllers ad alte prestazioni sono progettati per controllare in modo preciso ed accurato l’intensità di corrente, la durata e il timing degli impulsi ed offrono funzionalità avanzate tra le quali il filtraggio dei segnali in ingresso.


2018

L'anno del consolidamento globale

2018-15th-anniversary Opto-Engineering

La domanda internazionale dei prodotti Opto Engineering® continua a crescere, in particolar modo nel mercato asiatico. Per questa ragione Deep View, filiale commerciale di Opto Engineering® in Cina, trasferisce la propria sede a Shanghai in un complesso più ampio. Inoltre, durante l’anno 2018 vengono ampliati e dotati di almeno due Tech support specialist i laboratori delle seguenti filiali estere: Shanghai, Houston e Monaco di Baviera. Nel frattempo, in collaborazione con la joint venture SENSOE, Opto Engineering® lancia sul mercato PENSO®, un'unità computazionale basata su intelligenza artificiale per applicazioni di imaging. Anche l’offerta di Opto Engineering® si allarga ulteriormente grazie ai nuovi illuminatori a LED per applicazioni di visione 3D, indicati nel controllo qualità nell’imballaggio degli alimenti, nel reverse engineering, nella misura delle dimensioni di componenti elettronici, nel controllo planarità di prodotti nella guida bracci robotici per prelievo, deposito e posizionamento. Infine, tenendo sempre in mente il principio guida "simple works better", il sito di Opto Engineering® muta il nome del dominio: da www.opto-engineering.com a www.opto-e.com, nell'ottica di offrire una comunicazione più immediata, incisiva e globale.


2017

Complessità, intelligenza e innovazione

2017-15th-anniversary Opto-Engineering
2017-15th-anniversary Opto-Engineering

Opto Engineering® ancora una volta indaga e affronta nuove frontiere tecnologiche attraverso la fondazione di Dynamic Optics, quarta JV del gruppo, dedicata alla progettazione e produzione di ottiche adattive. In contemporanea Opto Engineering® apre l’unità di ricerca e sviluppo a Civitanova Marche per il "progetto motion" dedicato alla creazione di moduli di micro-movimentazione facilmente integrabili nei propri prodotti. Vengono messe in atto attività commerciali e di marketing attraverso la creazione e l'utilizzo di risorse specifiche per la promozione di ALBERT sul territorio italiano e internazionale. Opto Engineering® stabilisce inoltre una partnership strategica con Matrix Vision GmbH per lo sviluppo del business delle telecamere. Per seguire la clientela dell’Europa del nord-ovest viene aperta una nuova sede commerciale operativa a Milano. La sede centrale di Mantova viene ampliata per garantire l’erogazione di maggiori servizi corporate. In occasione dei 15 anni di attività l'azienda presenta a Mantova le ultime novità della componentistica per la visione artificiale, riunendo i principali operatori del settore in un importante evento tecnico e culturale dedicato al tema dell'innovazione tecnologica in ambito industriale. Opto Engineering® è pronta a risolvere applicazioni sempre più complesse attraverso lo sviluppo di tecnologie intelligenti e avanzate: si prospetta un futuro in cui la complessità rappresenta un'opportunità in grado di far emergere l'eccellenza del servizio, dei prodotti e delle tecnologie a marchio OE.

Opto Engineering, 15th years Anniversary Celebration


2016

Intelligenza artificiale per innovare

2016-15th-anniversary Opto-Engineering

Il mercato globale si amplia sempre di più e per seguire la clientela del sud est asiatico Opto Engineering® decide di fondare la filiale commerciale Opto Engineering® South East Asia Ltd., con sede a Taipei. Avviene nello stesso anno la costituzione della seconda Joint Venture (JV) tecnologica: Opto Engineering® insieme al partner Sensure costituisce SENSOE, per la fabbricazione di ALBERT e lo sviluppo dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale. Opto Engineering® continua la crescita dal punto di vista tecnologico attraverso la fondazione della terza JV insieme al partner Imago, si tratta di OEGAMI per la fabbricazione di telecamere ottiche in grado di fornire immagini ottimizzate per applicazioni di metrologia e di controllo cosmetico di qualità. Il modello organizzativo manageriale viene esteso alle filiali commerciali e avviene la creazione di un modello gestionale di gruppo: diventa di fatto operativo il modulo di logistica integrata per il coordinamento dello scambio di beni tra le società del gruppo. Il posizionamento dell’offerta Opto Engineering® copre ora tutti i segmenti di componentistica necessari a risolvere applicazioni di visione artificiale: ottiche, illuminatori, accessori, software, telecamere e vision systems.


2015

Al nucleo della tecnologia telecentrica

2015-15th-anniversary Opto-Engineering

Un'altra rivoluzione tecnologica firmata Opto Engineering® segna la seconda metà del 2015: a settembre avviene il lancio internazionale del telecentrico più compatto del mondo, la tecnologia CORE è protetta da un brevetto internazionale. L'azienda raggiunge un importante obiettivo legato alla qualità dei processi manageriali con il conseguimento della certificazione ISO 9001. Avviene il riposizionamento del marchio Opto Engineering® da leader della "Tecnologia telecentrica" a leader nelle "Tecnologie di imaging ottico". Ottiche, illuminatori e accessori sono le tre categorie di prodotto che guidano il riposizionamento del brand sul mercato della visione artificiale. Come conseguenza al riposizionamento del brand si ha la ristrutturazione e l'ampliamento della forza vendita globale oltre che del processo commerciale.


2014

La famiglia si allarga

2014-15th-anniversary Opto-Engineering

La gamma dei prodotti standard comprende ora 8 famiglie, 60 serie e oltre 900 modelli: il programma di crescita dell’offerta tecnologica avviene attraverso la fondazione di OESUM, Joint Venture (JV) creata da Opto Engineering® e UTP per la produzione di dispositivi LED ad alta potenza. Si pongono in atto la completa riorganizzazione in senso manageriale dell’azienda e la ristrutturazione dei processi informativi e produttivi. Viene inoltre registrato il marchio di forma "anello blu" come elemento distintivo del design ottico Opto Engineering®.


2013

"Optoberfest", nuova filiale a Monaco di Baviera

2013-15th-anniversary Opto-Engineering

Dopo il successo riscosso alla più importante fiera tedesca dedicata alla visione artificiale avviene la fondazione della filiale commerciale tedesca: Opto Engineering® Deutschland GmbH ha sede a Monaco di Baviera e ha l'obiettivo di supportare meglio una clientela locale già molto sviluppata. Durante l'estate avviene l'apertura del nuovo stabilimento Opto Engineering® a Mantova, Italia: oltre 1100 metri quadri dedicati ad uffici, produzione e logistica. Sono ormai 7 le fiere internazionali alle quali l'azienda partecipa come unico espositore.


2012

L'anno della Cina

2012-15th-anniversary Opto-Engineering

La forte espansione nel mercato dell'elettronica di consumo cinese pone le premesse per la costituzione della seconda filiale commerciale. Nel 2012 viene fondata Deep View Trading and Services Co. Ltd, con sede a Shanghai, per supportare le vendite locali e per favorire le operazioni asiatiche del gruppo. Nello stesso anno avviene il lancio di una linea di prodotti che integrano ottica e motion control: Multi Mag Optics, nello specifico la serie TCZR - Telecentric zoom revolver. Nel mese di novembre Opto Engineering® partecipa per la prima volta come espositore al Vision di Stoccarda e per l'occasione celebra i primi dieci anni di attività utilizzando lo slogan "1° OE innovation decade".


2011

Sempre al passo con il mercato

2011-15th-anniversary Opto-Engineering

La ricerca e lo sviluppo di soluzioni ottiche in grado di soddisfare le crescenti e sempre nuove richieste del marcato non si fermano e Opto Engineering® è pronta a presentare novità di prodotto con ritmo costante. Avviene, infatti, il lancio di una nuova linea di prodotti: si tratta di ottiche e illuminatori specifici per le applicazioni di ricostruzione e misura tridimensionale atte a soddisfare le numerose richieste tecnologiche del settore tedesco dell'auto e dell'elettronica di consumo cinese. Il numero dei clienti aumenta e l'azienda decide di sviluppare internamente il proprio CRM aziendale per la gestione di tutte le attività di customer marketing.


2010

Il packaging a 360°

2010-15th-anniversary Opto-Engineering

Le richieste di prodotti ottici in grado di performare e risolvere applicazioni complesse iniziano a pervenire da ambiti diversi da quello metrologico. Alcune delle applicazioni più interessanti e sfidanti arrivano dal settore del packaging. Opto Engineering® decide così di creare una lineup completa di prodotti ottici per l’ispezione del packaging nell'industria delle bevande e in quella farmaceutica: si tratta di ottiche 360° in grado di inquadrare 5 dei 6 lati di un oggetto attraverso l'utilizzo di una sola lente e quindi di una sola telecamera. Le ottiche 360° rappresentano un'opportunità unica per il mercato che ora può risparmiare utilizzando 1 sola lente e 1 sola telecamera anzichè usarne 5 come in passato. Grazie alle innovative ottiche 360° Opto Engineering® stringe importanti accordi commerciali in Giappone, Stati Uniti e Germania.


2009

Competenza brevettata

2009-15th-anniversary Opto-Engineering

Grazie al successo dei prodotti telecentrici e alle numerose richieste del mercato Opto Engineering® decide di ampliare la gamma di prodotti ottici per il settore della metrologia. Avviene un vero e proprio rafforzamento della proprietà intellettuale attraverso il deposito di nuovi marchi e brevetti.


2008

Houston stiamo arrivando!

2008-15th-anniversary Opto-Engineering

L'internazionalizzazione del marchio s'intensifica e viene costituita la prima filiale commerciale estera: nasce la statunitense Texas Industrial Optics Inc., con sede a Houston, in Texas al fine di seguire con maggiore efficacia la crescente clientela nordamericana.


2007

Ottiche a prova di test

2007-15th-anniversary Opto-Engineering

L'esponenziale aumento degli ordini aumenta ovviamente i volumi di produzione. Al fine di garantire la qualità nella strutturazione del processo produttivo e del controllo finale sul prodotto Opto Engineering® è la prima azienda al mondo a consegnare obiettivi telecentrici corredati di un test report individuale che ne certifica le caratteristiche ottiche e le prestazioni. Grazie al costante impegno nel miglioramento dei prodotti si concretizza l'apertura del mercato tedesco con i primi clienti serviti tra cui alcuni dei principali punti di riferimento della metrologia.


2006

Opto Engineering® sotto i riflettori

2006-15th-anniversary Opto-Engineering

La crescente notorietà del brand promuove l'aumento della rete di distribuzione a livello mondiale. La maggiore disponibilità dei prodotti Opto Engineering® sul mercato internazionale favorisce a sua volta l'acquisizione di importanti commesse nel mondo dei dispositivi elettromedicali e della sicurezza.


2005

Da local a global

2005-15th-anniversary Opto-Engineering

Opto Engineering® si affaccia al mercato internazionale della componentistica per la visione artificiale attraverso le prime fiere mondiali, l’apertura di canali distributivi e un advertising destinato ad una clientela globale. L’azienda riscuote i primi significativi successi grazie all'innovatività e all’ottimo rapporto qualità / prezzo dei propri prodotti iniziando a rivaleggiare ad armi pari con i più blasonati concorrenti tedeschi.


2004

L'affermazione del brand

2004-15th-anniversary Opto-Engineering

Parallelamente all’acquisizione di alcune commesse rilevanti e con l’affermarsi dei propri prodotti ottici per metrologia, Opto Engineering® inizia a strutturare la produzione orientandola ai prodotti standardizzati. Viene formalizzata la propria offerta per il mercato globale attraverso i primi significativi investimenti sul marchio e sulla comunicazione. Il marchio Opto Engineering®, THE TELECENTRIC COMPANY® inizia ad affermarsi nel settore della visione artificiale.


2003

Telecentrico, amore a prima vista

2003-15th-anniversary Opto-Engineering

Intercettando una crescente richiesta di sistemi metrologici senza contatto, Opto Engineering® decide di sviluppare una propria gamma di ottiche per metrologia. Gli obiettivi telecentrici prodotti da Opto Engineering® hanno un design proprietario originale ed innovativo. La clientela italiana che iniziava ad affacciarsi a questo tipo di misure dimostra immediato interesse e apprezzamento per la nuova offerta di prodotti Opto Engineering®, THE TELECENTRIC COMPANY®.


2002

E' nata una stella

2002-15th-anniversary Opto-Engineering

Opto Engineering® nasce nel settembre del 2002: viene fondata a Mantova da Claudio Sedazzari. Il fondatore ha maturato una pluriennale esperienza in qualità di consulente nel settore della visione artificiale. La neonata società inizia ad operare nel campo dell'ottica industriale fornendo servizi di progettazione ad aziende posizionate in svariati settori quali ad esempio: visione artificiale, sensoristica, illuminazione, lasers, sicurezza ed elettromedicale.


^
Profilo & Risorse
Tecnologie ottiche per sistemi di visione Opto Engineering® per l'ambiente Chi siamo Una storia di innovazione Impegno costante per la qualità Joint venture Dove siamo Informazioni legali Riconoscimenti Video aziendali Modelli 2D e 3D Raccolta immagini Raccolta video Gamma prodotti OE per applicazione Note di applicazione Principi base Domande frequenti Rassegna Stampa Lavora con noi
  • Opto Engineering Copyright © 2015 - 2022 - VAT IT02011230204
  • Fiscal code and registration number at Mantova Business Register 02011230204, Nr. REA: MN-216669, Share Capital: 200.000,00 €
  • All rights reserved - Terms of use - Uso dei cookies & tutela della privacy
  • Design & development by Opto Engineering® SEO and consulting by Dipiemme Studio

Seguici


SIAMO CERTIFICATI

  • TuvRheinald Certified
  • This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
  • ENWHP Rete Lombardia

ASSOCIAZIONI CHE SUPPORTIAMO

  • ANIE Automazione
  • Vision Markets - Machine Vision business consulting
  • Member of EMVA - European Machine Vision Association