Homex

    Ottiche

  • Ottiche >
  • Lenti telecentriche
  • Macro & Fixed focal length lenses
  • Famiglia di ottiche 360°
  • Ottiche IR & UV
  • Ottiche custom
  • Selettore di lenti per imaging
  • Illuminatori

  • Illuminatori >
  • Illuminatori a LED
  • Proiettori di pattern a LED
  • Illuminatori Custom
  • Telecamere

  • Telecamere >
  • Telecamere matriciali
  • Camere lineari
  • Camera finder
  • Customized machine vision cameras
  • Software

  • Software >
  • Machine vision software
  • Machine vision libraries
  • Accessori

  • Accessori >
  • Optical filters for lenses
  • Windows, mirrors & beamsplitters
  • Diffusing & polarizing plates for lighting
  • Calibration & resolution patterns
  • Projection patterns
  • Supporti meccanici
  • LED controllers
  • LED sources & replacements
  • Lens controllers
  • Power supplies
  • Cables
  • Others
  • AI Unità di Visione

  • AI Unità di Visione >
  • ALBERT®
  • PENSO®
  • Profilo

  • Profilo >
  • Tecnologie ottiche per sistemi di visione
  • OE per il futuro
  • Who we are
  • Una storia di innovazione
  • Impegno costante per la qualità
  • Joint ventures
  • Where we are
  • Legal
  • Premio aziendale
  • Video aziendali
  • Servizi

    Settori

    Principi base

    Risorse

    Supporto

    Lavora con noi

    Rassegna Stampa

    Contatti

    EXE Training

  • it
    • English
    • Deutsch
    • 中文
Profilo
Servizi
Settori
Principi base
Risorse
Supporto
Lavora con noi
Rassegna Stampa
Contatti
EXE Training
Ottiche
Illuminatori
Telecamere
Software
Accessori
AI Unità di Visione
kits logo
  • Home
  • Azienda
  • OE per l'ambiente

Opto Engineering® per l'ambiente

Imballaggi ecologici per un futuro sostenibile

  • Menu
  •  
  •  
  •  
    • Company overview
    • Profilo aziendale
    • OE per l'ambiente   
    • Chi siamo
    • Storia
    • Qualità
    • Joint venture
    • Dove siamo
    • Legal
    • Product Awards
    • Ultime news
    • Video

Nel 2017 Opto Engineering® ha deciso di rinnovare completamente il packaging dei propri prodotti, abbandonando dove possibile, l'utilizzo di materiale ad alto impatto ambientale, come ad esempio le spugne in materiale plastico.

Insieme a Ratioform, azienda famosa per la realizzazione di packaging per grandi marchi, abbiamo progettato e testato le nuove scatole prodotto con la prerogativa di renderle totalmente riciclabili e a basso impatto ambientale.

Tutto il 2018 e parte del 2019 sono stati anni di test e ottimizzazioni per ottenere un packaging affidabile, in cui il prodotto fosse protetto e tutelato sulle lunghe distanze.

Abbiamo, infatti, riscontrato diversi problemi ma ora siamo giunti ad un buonissimo risultato.

Grazie al brevetto Sealed Air® abbiamo elaborato per i formati piccoli e medi un box in cartone ondulato con un quantitativo di plastica e collanti inferiore al 5% in peso.

Le scatole dei telecentrici grossi e dei telecentrici CORE e CORE PLUS rappresentano invece la nuova sfida per il 2020, l'obiettivo è sostituire i gusci neri ora realizzati in materiale plastico con gusci di cartone.

Opto Engineering® si pone infatti l'obiettivo 2020 PLASTIC FREE per il proprio packaging sposando la campagna lanciata da Sealed Air® THE ONLY CHOICE IS CHANGE.

Approfondimenti


La grafica

La grafica delle nuove scatole è volontariamente totalmente diversa dalle precedenti versioni blu, perchè oltre all'evoluzione del brand, vuole comunicare il nuovo concetto di packaging sfruttando a nostro favore tutti i limiti tecnici ed estetici della sostenibilità.

Il cartone ondulato per essere riciclabile deve mantenere il colore havana originale e gli inchiostri a base d'acqua hanno una resa non uniforme e poco impregnante.

Dopo numerosi test e concept grafici la scelta è caduta su una texture di pixel mimetica: il mimetismo in natura rappresenta la prima forma di adattamento all'ambiente circostante a basso impatto visivo.

Il tema del camouflage risulta anche esteticamente piacevole e "alla moda" nonchè totalmente inedita nel nostro settore.

Il nostro spirito irriverente ci ha dato la forza di attuare questa scelta coraggiosa che ad oggi risulta distintiva ed apprezzata.

OPTO_BOX_02.jpg
OPTO_BOX_01.jpg
OPTO_BOX_03.jpg

Loghi-scatole_01.jpg

Riciclabile e riciclato: lo standard Europeo è il più evoluto nel mondo

L'Europa rappresenta nel mondo la nazione più attenta all'impatto ambientale del packaging: numerose sono le leggi, le associazioni e i marchi che rappresentano e costituiscono un patrimonio a tutela del nostro pianeta.

Il cartone ondulato utilizzato per tutto il packaging Opto Engineering® è riciclabile.

Usare materiale come carta e cartone per la produzione di scatole rende vicini ai temi del recupero e del riciclo.

Le materie prime sono completamente riciclabili, dalla carta agli inchiostri biodegradabili certificati per la stampa di scatole che vanno a contatto con sostanze alimentari.

Gli interni Korrvu® Sealed Air® delle scatole di piccolo e medio formato Opto Engineering® possono essere smaltiti nella carta grazie al basso tenore di materiale plastico.

L'utilizzo del marchio RESY offre garanzia che il packaging di cartone ondulato, riportante il simbolo unitamente al numero di identificazione, abbia i requisiti necessari ad essere recuperato dall'Associazione dei raccoglitori di materia prima secondaria e/o di scarto (VFW vereingung fur Wertstoffrecycling GmbH) e ad essere riciclata dall'associazione delle cartiere (VPWP Vereingung packund wellpappenpaplere).

Il marchio RESY indica che la materia prima, carta e cartone, è riciclata e riciclabile al 100%.

L'uso del marchio Comieco è importante per certificare l'appartenenza al Consorzio di filiera previsto dall'articolo 40 del Decreto Ronchi e per segnalare l'adempimento degli obblighi previsti per i produttori dalla normativa sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi.

Il DER GRÜNE PUNKT è il marchio più utilizzato al mondo presente su milioni di confezioni di vendita.

Il logo segnala al consumatore che è stato pagato il contributo per la gestione della raccolta differenziata.

L'associazione europea PRO EUROPE proprietaria del marchio DER GRÜNE PUNKT accorda l'uso del marchio ai sistemi di raccolta nazionali ed organizza la collaborazione tra i paesi Europei.

Il marchio FSC® identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

La foresta di origine è stata controllata e valutata in maniera indipendente in conformità a questi standard (principi e criteri di buona gestione forestale), stabiliti ed approvati dal Forest Stewardship Council® a.c. tramite la partecipazione e il consenso delle parti interessate.


Scatole made in USA

Le scatole di alcuni modelli di telecamere Opto Engineering® ad alta risoluzione sono state prodotte direttamente negli Stati Uniti rispettando gli standard americani per la sostenibilità e il riciclo.

Il termine Corrugated Recycles (Riciclo dell’ondulato) è sia una dichiarazione di fatto che un modo per promuovere il riciclo.

Posizionare il simbolo su un contenitore ondulato non significa che "questo contenitore è realizzato con materiale riciclato".

Piuttosto, significa semplicemente che "questo contenitore può e deve essere riciclato".

In presenza di uno dei seguenti tre simboli su un contenitore ondulato, si sa che può essere riciclato.

Il simbolo del riciclo di cartone ondulato può essere utilizzato in tutto il mondo sia per promuovere il riciclo del cartone stesso sia per pubblicizzare la sua massima riciclabilità.

Il simbolo può essere utilizzato senza costi o alcun processo di registrazione.

L'uso del simbolo su cartone ondulato è fortemente supportato e incoraggiato a condizione che non vi siano leggi o regolamenti nazionali o locali che ne vietano l'uso.


Loghi-scatole_02.jpg

Scatole made in Cina

In Cina purtroppo ad oggi non esiste alcuna legge a tutela dell'ambiente per quanto riguarda il packaging, tuttavia ai nostri fornitori richiediamo sempre garanzie sull'utilizzo di cartone riciclabile e la riduzione della percentuale di plastica impiegata nell'imballo del prodotto.


FOCUS

Choice_change_image.jpg

Sealed Air contro i rifiuti plastici nell'ambiente

Sealed Air Corporation ha aderito ad Alliance to End Plastic Waste, una nuova organizzazione globale composta da circa 30 società che si sono impegnate a investire, per i prossimi cinque anni, 1,5 miliardi di dollari in soluzioni per aiutare a eliminare i rifiuti plastici nell'ambiente.

"Alliance riunisce i membri chiave di tutta la catena del valore, dai fornitori di materiali alle società di gestione rifiuti, per uno sviluppo congiunto di soluzioni che possano gestire e ridurre al minimo i rifiuti plastici e promuovere mezzi per l’utilizzo degli stessi in un'economia circolare", ha affermato Ted Doheny, Presidente e CEO di Sealed Air.

"I nostri investimenti in innovazione, incluse le collaborazioni con partner come Alliance, ci aiuteranno ad accelerare i progressi verso i nostri obiettivi di sostenibilità 2025".

Alliance è un'organizzazione no-profit che unisce aziende che producono, utilizzano, vendono, elaborano, raccolgono e riciclano materie plastiche.

Produttori di plastica, convertitori, aziende di beni di consumo, rivenditori e aziende di gestione dei rifiuti lavoreranno insieme per un'azione volta a migliorare l'ambiente e le industrie di settore.

"Mantenere il nostro ambiente libero dai rifiuti è importante per il futuro del nostro pianeta", ha affermato Jim Fitterling, CEO di Dow.

"Lavorare con aziende come Sealed Air consente a Alliance di accelerare gli sforzi e intraprendere azioni decisive per porre fine ai rifiuti plastici nell'ambiente".

Oltre alla partecipazione ad Alliance, Sealed Air ha recentemente annunciato il "2025 Sustainability and Plastics Pledge", impegnandosi a realizzare imballaggi riciclabili al 100% o riutilizzabili, con contenuto riciclato medio del 50% entro il 2025.

Sealed Air partecipa anche all'iniziativa New Plastics Economy di Ellen MacArthur Foundation e recentemente è diventata firmataria dell'impegno globale New Plastics Economy Global Commitment.

http://packagingspace.net/it/news/sealed-air-contro-i-rifiuti-plastici-nellambiente

Profilo & Risorse
Tecnologie ottiche per sistemi di visione OE per il futuro Who we are Una storia di innovazione Impegno costante per la qualità Joint ventures Where we are Legal Premio aziendale Video aziendali Modelli 2D e 3D Raccolta immagini Raccolta video Gamma prodotti OE per applicazione Note di applicazione Informazioni di base Domande frequenti Rassegna Stampa Lavora con noi
  • Opto Engineering Copyright © 2015 - 2021 - VAT IT02011230204
  • Fiscal code and registration number at Mantova Business Register 02011230204, Nr. REA: MN-216669, Share Capital: 200.000,00 €
  • All rights reserved - Terms of use - Uso dei cookies & tutela della privacy
  • Design & development by Opto Engineering® SEO and consulting by Dipiemme Studio

Follow us


WE ARE CERTIFIED

  • ENWHP Rete Lombardia
  • ISO 9001:2015
  • TuvRheinald Certified
  • This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

ASSOCIATIONS WE SUPPORT

  • Vision Markets - Machine Vision business consulting