Funzionamento
Un obiettivo bi-telecentrico osserva l'oggetto da quattro diverse posizioni attraverso un sistema di specchi, assicurando che il percorso ottico venga mantenuto lo stesso per tutti e quattro i punti di vista.
Le quattro viste risultano disposte a 90° l'una dall'altra e parzialmente sovrapposte, rendendo possibile una copertura completa delle superfici laterali dell'oggetto.
Inoltre, grazie all'integrazione di un obiettivo telecentrico il TCCAGE può tollerare un decentramento dell'oggetto senza significativo decadimento dell'immagine, assicurando un ingrandimento costante in ogni area.
Il sistema è progettato in modo da permettere il passaggio degli oggetti attraverso la gabbia di specchi, per una facile integrazione in linea. In questo caso considerare la seguente distanza minima "d" tra due oggetti consecutivi in modo tale da evitare eventuali sovrapposizioni.
TCCAGE xx048
|
d [mm] ≅ 25 + ∅ object / 2
|
TCCAGE xx096
|
d [mm] ≅ 50 + ∅ object / 2
|