Rivestimento
Le lenti termiche Opto Engineering MWIR e LWIR presentano un rivestimento HCAR. Queste lenti termiche sono progettate specificatamente per impieghi in condizioni atmosferiche avverse, per esempio su veicoli militari o telecamere di sorveglianza esterna.
Il rivestimento HCAR offre proprietà altamente protettive oltre che anti-riflettenti, per proteggere le superfici ottiche esterne da particelle aeree ad alta velocità, acqua di mare, carburante e liquidi oleosi, umidità, urti e altro. Offre ottima resistenza ad agenti abrasivi, sali, acidi, basi e olii.
Interfaccia
Tutte le ottiche IR Opto Engineering possono venire adattate con un'interfaccia custom. Per venire incontro alle diverse esigenze delle varie telecamere presenti sul mercato, Opto Engineering offre la possibilità di montare un'interfaccia personalizzata su ogni ottica infrarossa, senza costi aggiuntivi.
Messa a fuoco
È compreso il meccanismo di messa a fuoco, unito ad un amico campo visivo e bassi valori di distorsione ottica.
Elevata risoluzione
Le ottiche all'infrarosso Opto Engineering vengono concepite per sensori ad alta risoluzione per una pixel pitch fino a 15 μm e diametro 21 mm, mentre normalmente le ottiche IR sono progettate e ottimizzate per FPA (focal plane array) con pixel pitch di 30 μm. In prospettiva, i sensori tendono a utilizzare pixel sempre più piccoli: le ottiche IR Opto Engineering sono compatibili con i più recenti FPA ad alta risoluzione.
Test e controlli di qualità
In mancanza di un sistema di valutazione della qualità standard e/o appropriato, Opto Engineering ha progettato e sviluppato un banco ottico dedicato ai test delle ottiche all'infrarosso (IR). Questo sistema è basato sui banchi ottici proprietari Opto Engineering per i test nello spettro visibile.
Ogni lente viene controllata da un operatore qualificato che applica le procedure di test Opto Engineering sulla qualità ottica e risoluzione (MTF: funzione di trasferimento della modulazione).
Athermalization
Il reparto R&D di Opto Engineering vanta un'esperienza decennale nell'affrontare progetti con particolari requisiti di integrazione tra ottiche e supporti meccanici. Su richiesta, Opto Engineering è in grado di fornire sistemi athermalized, sia passivi che attivi, per operare in ambienti caratterizzati da escursioni termiche significative.