La serie TCEL di Opto Engineering® offre la perfetta combinazione tra ottiche telecentriche e tecnologia a lenti liquide che permette di aumentare significativamente la profondità di campo. Questo è particolarmente importante per i campi inquadrati ridotti a causa del rapporto di proporzionalità tra la profondità di campo e l’ingrandimento. Grazie al loro design ottico, gli obiettivi TCEL assicurano eccellenti prestazioni ottiche in tutta la gamma di funzionamento, sia in termini di telecentricità che soprattutto di distorsione. Ciò li rende una scelta perfetta per molte applicazioni di ispezione e misurazione che spaziano dai settori dell’elettronica e dei semiconduttori a quello automobilistico, dal settore farmaceutico ai dispositivi di fissaggio. Le lenti liquide controllate elettronicamente permettono di regolare con precisione la potenza ottica degli obiettivi telecentrici regolandone la messa a fuoco: questa regolazione può essere estremamente veloce grazie a tempi di risposta nell’ordine di pochi millisecondi. Il driver viene fornito in forma di sorgente di corrente compatta alimentata via USB, insieme a un software gratuito e può essere utilizzato come soluzione indipendente o integrato in progetti OEM. La comunicazione segue un semplice protocollo seriale aperto, che può essere implementato in qualsiasi linguaggio di programmazione su Windows o Linux (codice sorgente C#, Labview e Python disponibile).
Anziché utilizzare un obiettivo di dimensioni maggiori (a sinistra) e una telecamera a risoluzione più alta per compensare, grazie alla serie TCEL (a destra) è possibile estendere la profondità di campo di un obiettivo adeguandolo al campione.
Both the driving current and the magnification are linearly proportional to the working distance, allowing the system to be calibrated to compensate for the inevitable variations in magnification due to the liquid lens (by way of example, the graphs relating to the TCEL23036 lens are shown).